Nella riunione- si legge in una nota-è stato presentato il nuovo regolamento sull’erogazione dei contributi diretti, indiretti e alle radio e televisioni locali. «La nostra è una proposta di semplificazione e razionalizzazione delle procedure con le quali vengono concessi contributi alle aziende editoriali», ha detto il sottosegretario Paolo Bonaiuti, chiedendo alle associazioni di inviare entro il 30 settembre tutte le valutazioni e le controproposte che riterranno di fare.
Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…
Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…
Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…
Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…
La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…
Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…