Categories: Editoria

BONAIUTI INCONTRA OPERATORI SETTORE RADIO-TV PER REGOLAMENTO CONTRIBUTI

Si è svolta oggi alla sala polifunzionale della presidenza del Consiglio una prima riunione sul tema dell’editoria. All’incontro, informa una nota di Palazzo Chigi, hanno partecipato il ministro per la Semplificazione Legislativa Roberto Calderoli, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria Paolo Bonaiuti e il direttore del Dipartimento dell’editoria e segretario generale della presidenza del Consiglio Mauro Masi, per la prima volta assieme a una numerosa delegazione di rappresentanti di tutte le associazioni dell’editoria. Nella riunione è stato presentato il nuovo regolamento sull’erogazione dei contributi diretti, indiretti e alle radio e televisioni locali. «La nostra è una proposta di semplificazione e razionalizzazione delle procedure con le quali vengono concessi contributi alle aziende editoriali», ha detto Paolo Bonaiuti, chiedendo alle associazioni di inviare entro il 30 settembre tutte le valutazioni e le controproposte che riterranno di fare. «Dobbiamo cambiare e lo vogliamo fare attraverso il vostro contributo seguendo un percorso che ci auguriamo ampiamente condiviso anche in Parlamento con tutte le forze politiche», ha concluso Bonaiuti. Il ministro Calderoli ha ricordato l’impegno per la semplificazione delle più complesse normative svolto dal governo Berlusconi. Infine il professor Masi ha sottolineato, da un lato, come il nuovo regolamento riduca del 50% le procedure necessarie fino ad ora e come, dall’altro, consenta l’erogazione dei contributi sulla base solo di copie effettivamente vendute. È questo il primo passo, viene sottolineato a Palazzo Chigi, del percorso che porterà alla nuova legge sull’editoria.

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

14 ore ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

2 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

2 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

3 giorni ago