Categories: Notizie flash

Berlusconi: oltre 200 giornalisti al Senato. Tv anche da Russia, Cina e Giappone

L’aula del Senato

Presenza delle grandi occasioni della stampa per il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi: oltre 200 giornalisti e testate televisive provenienti da tutto il mondo. In particolare sono state accreditate 24 tv straniere, tra cui Cnn ed emittenti di Russia, Cina, Giappone, Germania, Turchia, Francia, Norvegia. Ad esse si aggiungono altre 10 testate estere tra quotidiani ed agenzie. 34 le testate televisive italiane. Nella sala Maccari sono state allestite le postazioni per le dirette televisive, dove si sono alternati 209 operatori radiotelevisivi italiani e 40 stranieri. Sono stati accreditati 22 giornalisti stranieri e 157 italiani (25 per agenzie, 50 per quotidiani, 75 per emittenti radiotelevisive, 7 per altrettante testate online), ai quali si sono aggiunti almeno 60 giornalisti parlamentari con accredito permanente. 43 infine i fotografi tra italiani stranieri.

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

18 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

18 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

2 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

2 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

3 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

3 giorni ago