Categories: Notizie flash

Bando Agenzia delle Entrate per 140 funzionari tecnici

L’Agenzia delle Entrate ha avviato procedura selettiva per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 140 unità, per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario tecnico, da destinare agli uffici dell’ente per le attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare.

Possono partecipare coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:diploma di laurea (DL) in ingegneria o architettura o diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate; iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto; cittadinanza italiana; posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; godimento dei diritti politici e civili; idoneità fisica all’impiego.

I posti disponibili sono: -Abruzzo: 3 posti – Molise: 1 posto -Calabria: 4 posti – Campania: 5 posti -Basilicata: 2 posti -Emilia Romagna: 9 posti -Friuli Venezia Giulia: 4 posti -Lazio: 14 posti -Liguria: 4 posti -Lombardia: 17 posti -Marche: 4 posti -Umbria: 3 posti -Piemonte: 14 posti -Puglia: 4 posti -Sardegna: 6 posti -Sicilia: 5 posti -Toscana: 9 posti -Veneto: 11 posti -Trento: 1 posto -Direzione centrale osservatorio mercato immobiliare e servizi estimativi: 6 posti -Direzione centrale catasto e cartografia: 14 posti.
Il 20% dei posti è riservato ai dipendenti di ruolo dell’Agenzia delle entrate, appartenenti alla seconda area funzionale, in possesso dei requisiti previsti dal bando.

L’invio delle domande deve essere effettuato mediante form online  entro il 28 aprile.
Vai al BANDO 

 

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

19 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

19 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago