Editoria

Australia. Facebook pronta a vietare la condivisione degli articoli se a pagamento

Gli utenti australiani di Facebook potrebbero ritrovarsi nell’impossibilità di condividere sulle loro bacheche i link degli articoli delle testate giornalistiche se diventerà legge il progetto che prevede il pagamento dei contenuti agli organi di stampa.

Se dovesse passare la proposta di legge presentata a fine luglio e che obbligherebbe i giganti del web, da Google a Facebook, a pagare i media australiani, in grandi difficoltà economica, per utilizzare i loro contenuti, il gruppo statunitense potrebbe vietare a tutti gli utenti della terra dei canguri di diffondere su Facebook o Instagram le informazioni provenienti dalle testate.

Il popolare social network etichetta questa norma come una legge che “sfida ogni logica” e considera il divieto della pubblicazione delle news l’unica forma per proteggersi.

Il progetto di legge prevede anche un “codice di condotta vincolante” per la trasparenza degli algoritmi utilizzati per stabilire l’ordine dei contenuti e delle multe fino a molti milioni di euro in caso di mancato rispetto delle norme. Secondo Facebook, questo progetto di legge “non considera il funzionamento di internet e penalizzerà gli organi di stampa che vorrebbe proteggere. Ci obbligherebbe a pagare le testate per i contenuti che inseriscono volontariamente sulle nostre piattaforme a un prezzo che non considera il valore finanziario che noi apportiamo”.

Marina Pisacane

AddThis Website Tools
Marina Pisacane

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

16 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

17 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago