Editoria

Auditel boccia il calcio in tv: resistono solo gli highlights

I dati Auditel bocciano il calcio d’estate: il pubblico si sta allontanando dal pallone in tv. Complici, forse, le gare giocate in maniera troppo ravvicinata, l’ubriacatura di pallone non fa gioire i tifosi ma li allontana dalla ripresa del campionato.

Scervellarsi sulle cause, ora è questo ciò che si deve fare per capire dove e come sia stato possibile che gli italiani abbiano voltato le spalle alla Serie A. Forse il livello di gioco bassissimo, le partite senza pubblico che restituiscono un senso di irrealtà straniante, oppure le troppe partite – magari di sera – che costringerebbero a stare a casa chi, tra le quattro mura c’è rimasto per mesi per colpa del lockdown, e ora sente la voglia irrefrenabile di uscire a sgranchire le gambe.

La crisi non colpisce sono Sky che non riesce più a piazzare un evento nella top ten del campionato. Anche le reti generaliste si sono accorte che il pallone non attrae molto. Lontani i milioni di telespettatori, i programmi sportivi si accontentano di fette di audience che, in altri tempi, avrebbero decretato la sospensione senz’appello dei programmi stessi.

Se le partite e i programmi non vengono seguiti, restano alta l’affezione verso gli highlights, magari da vedere dal cellulare. Bastano le azioni salienti, senza impelagarsi nelle solite discussioni senza fine sull’applicazione delle nuove regole. Il calcio post-lockdown degli italiani non è quello che i network speravano.

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

1 giorno ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

2 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

2 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

3 giorni ago