Polemica tra i giornalisti di Askanews e l’amministratore delegato

L’assemblea dei redattori di Askanews ha denunciato l’intenzione dell’ad Luigi Abete di non rinnovare il contratto di sostituzione di una collega in aspettativa per incarichi istituzionali

L’assemblea dei redattori di Askanews in un comunicato “rivendica il fatto che sforzi e sacrifici chiesti ai dipendenti con il contratto di solidarietà hanno consentito, secondo le cifre fornite dall’azienda, di riportare in sostanziale equilibrio il bilancio”. Per questo, scrivono i giornalisti dell’agenzia di stampa, l’assemblea “proprio alla luce di questo risultato, denuncia l’intenzione dell’amministratore delegato Luigi Abete di non rinnovare il contratto di sostituzione di una collega in aspettativa per incarichi istituzionali”. “Trattandosi di una posizione che figura nell’organico previsto nell’accordo di solidarietà -prosegue il comunicato dell’assemblea- se avesse seguito l’intenzione espressa si configurerebbe come un licenziamento di fatto e di una rottura del principio di collaborazione che dovrebbe presiedere alle corrette relazioni sindacali, tanto più in regime di solidarietà. In tal senso l’assemblea chiede all’amministratore delegato un ripensamento, senza il quale la redazione assumerà tutte le iniziative necessarie ad opporsi ad una deriva unilaterale nella gestione dell’organico”. “L’assemblea -conclude il comunicato- chiede inoltre all’azienda e alla direzione un confronto serrato sul prodotto, sull’organizzazione del lavoro, sulle strategie di vendita e di sviluppo”.

fonte: www.francoabruzzo.it

AddThis Website Tools

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione CulturaDfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago
Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago
Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai mediaSolidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago
Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a BergoglioDa Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

5 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

5 giorni ago