Si tratta degli alimentatori da 5 watt, vale a dire quelli dell’iPhone. Non tutti però: solo quelli distribuiti separatamente e cioè non inclusi nella confezione originale del prodotto, dal 2009 al 2012.
Spiega Cupertino:
Apple ha rilevato che, in rari casi, l’alimentatore USB Apple europeo da 5W può surriscaldarsi e costituire un rischio per la sicurezza. Questo alimentatore è stato fornito con tutti i modelli di iPhone 3GS, iPhone 4 e iPhone 4s distribuiti tra ottobre 2009 e settembre 2012 nei Paesi elencati di seguito. È stato inoltre venduto come accessorio standalone.
Attenzione però: non tutti i modelli di caricabatterie sono difettosi. Quelli incriminati sono il modello A1300. Apple consiglia di smettere subito di usare il caricabatterie in questione e recarsi in un Apple store per farselo sostituire gratuitamente.
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…