Categories: Notizie flash

Apple acquista Spotsetter

apple piccapple piccL’obiettivo della Mela è di rendere il servizio di Mappe simile ai prodotti di Google e Microsoft. Per farlo ha bisogno di tanto lavoro e di una mano esperta. Come migliorare un proprio servizio se non prendendo spunto dalla concorrenza? E’ quello che sta cercando di fare Apple, dopo l’acquisizione di Spotsetter. Si tratta di un’azienda fondata da Stephen Tse, ex ingegnere di Google e Johnny Lee. Spotsetter usa i big data per offrire ai suoi utenti un’esperienza di mapping personalizzata, basata sulle raccomandazioni, un po’ come Foursquare. L’app per dispositivi mobili, che è disponibile per iOS e Android, è un mix di commenti di amici e contatti e ricompense, ottenute da chi lascia più raccomandazioni sulla piattaforma. Un esempio dell’utilizzo di Spotsetter è quando, nel cercare “pizza”, vengono proposti risultati personalizzati, proposti combinando i migliori scelti dalla rete e quelli commentati dagli amici. Insomma nulla di nuovo ma, a quanto pare, altamente “funzionale”. Lo dicono i risultati: 40 milioni di ricavi nel 2013 con la prospettiva di finire anche altrove, magari sui dispositivi indossabili. Una possibilità che diventa concreta dopo l’acquisizione di Spotsetter da parte di Apple, che potrebbe far debuttare l’app sul prossimo iWatch, il tanto atteso smartwatch che l’azienda potrebbe presentare entro il prossimo autunno.

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

3 giorni ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

4 giorni ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

4 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

5 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

5 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

5 giorni ago