Categories: Notizie flash

Aperto il bando di concorso per corti e lungometraggi a tema salute mentale

tv piccolatv piccolaSono aperte e gratuite le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione dello Spiraglio FilmFestival, evento di corti e lungometraggi che abbiano come tema denominatore la salute mentale. Sono ammessi tutti i generi cinematografici, dalla finzione al documentario all’animazione, purché l’opera tratti il tema della salute mentale, in modo esplicito o simbolico. Il bando è aperto a lavori realizzati sia dai centri di produzione integrata (centri che lavorano sul disagio psichico) sia dai videomaker ed è diviso in una sezione dedicata ai cortometraggi (durata max 30’) e una riservata ai medio e lungometraggi (oltre i 30’). Le opere dovranno essere spedite entro e non oltre il 28 marzo 2014. Promosso da Roma Capitale-Dipartimento Salute Mentale, Asl Rma–Roma Centro e Fondazione Roma Solidale onlus, Lo Spiraglio FilmFestival conferma il suo intento di raccontare attraverso le immagini il mondo della salute mentale nelle sue molteplici varietà. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico alla tematica e permettere a chi produce audiovisivi dedicati di mettere in evidenza risorse  creative e qualità del prodotto. Lo Spiraglio FilmFestival si terrà presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma nei giorni 5, 6 e 7 giugno 2014. Nella serata finale del festival, il 7 giugno 2014, una giuria composta da addetti ai lavori appartenenti all’ambito sociale, psichiatrico e cinematografico assegnerà un premio di mille euro al miglior cortometraggio e al miglior lungometraggio. E’ prevista anche l’assegnazione di un Premio speciale della giuria, all’opera considerata particolarmente significativa per il tema e per la modalità con cui tratta l’argomento.

Tutta la documentazione per partecipare al festival è scaricabile al sitowww.lospiragliofilmfestival.org o www.fondazioneromasolidale.it

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

17 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

17 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago