Categories: Franco Abruzzo

Anthony Bellanger è il nuovo segretario generale del Ifj

Il Comitato esecutivo della la Federazione internazionale dei giornalisti, riunito il 24 e 25 ottobre a Bruxelles, ha nominato Anthony Bellanger nuovo segretario generale della Ifj. Bellanger, 42 anni, francese, è stato segretario generale del sindacato dei giornalisti francesi (SNJ) nel triennio 2011-2014 ed era vicesegretario generale della Ifj dal 2 settembre 2014. Prende il posto della collega brasiliana Beth Costa, in carica dal 2011.
“È un onore e un orgoglio per un giornalista e un sindacalista poter servire come segretario generale la Ifj, la più grande organizzazione professionale di giornalisti di tutto il mondo – ha detto Bellanger al comitato esecutivo –. Oggi la professione deve affrontare sfide enormi, dalla sicurezza dei nostri colleghi in zone di guerra, alla minaccia per la libertà di espressione rappresentata dall’impunità per i crimini contro i giornalisti in molte regioni del mondo. Le condizioni di lavoro precarie, che colpiscono soprattutto i giovani giornalisti sono diventate la norma, mentre la concentrazione dei media mina il pluralismo”.
“Ci sono poi altri problemi – ha proseguito Bellanger – comprese le leggi sulla sorveglianza che sono un ostacolo per la riservatezza delle fonti, l’irrisolta questione del pregiudizio di genere e l’ostilità degli editori nei confronti della contrattazione collettiva che mette a repentaglio persino i salari e i diritti sociali dei giornalisti. C’è tanto lavoro da fare e la mia priorità sarà essenzialmente la tutela dei nostri 600.000 membri di tutto il mondo che lottano ogni giorno per mantenere vivi il giornalismo e la solidarietà internazionale”.
Il 2 novembre Bellanger lancerà la campagna globale della Ifj contro l’impunità per i crimini perpetrati ai danni dei giornalisti e sarà poi chiamato a coordinare i lavori del 29° Congresso mondiale della Ifj in programma ad Angers, in Francia, dal 7 al 10 giugno 2016, 90 anni dopo la creazione della Ifj a Parigi nel 1926.

AddThis Website Tools
Share
Published by

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

15 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

16 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago