Per messaggi elettorali si intendono tutti quei messaggi che fanno riferimento ad elezioni politiche indette dal Ministero dell’Interno (Parlamento/Senato – Amministrative – Europee – Referendum). Tali messaggi sono soggetti alla par condicio dettata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che, in occasione delle elezioni indette dal Ministero dell’Interno (che provvede a darne comunicazione attraverso la Gazzetta Ufficiale), pubblica il regolamento sul sito www.agcom.it a cui ogni Editore dovrà attenersi da quel momento fino al giorno delle elezioni. Per quanto riguarda i messaggi autogestiti a pagamento con contenuto elettorale trasmessi nei giorni antecedenti la data delle elezioni si applica l’aliquota….
Per visionare il contenuto della circolare clicca qui
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…