Giornalista condannata per diffamazione
L’art. 11, comma 23 del Decreto legge 28 giugno 2013 n.76, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013, n.99, pubblicata in G.U. n.196 del 22 agosto 2013 ha previsto il divieto pubblicitario e promozionale per i prodotti succedanei dei prodotti da fumo (cosiddette “sigarette elettroniche”). In particolare, tale norma ha stabilito che a tali prodotti si applichino le disposizioni vigenti per i tabacchi lavorati in materia di divieto pubblicitario e promozionale e, quindi, il divieto di qualsiasi forma di comunicazione commerciale audiovisiva per le sigarette e gli altri prodotti a base di tabacco previsto dall’art. 36 bis del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (D. Lgs 31 luglio 2005, n. 177 e s.m.i.).
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…