Categories: Editoria

Egitto, i giornalisti nel mirino di Al Sisi

Nel nuovo pacchetto di misure contro il terrorismo del presidente egiziano Abdel Fattah Al Sisi sono presenti elementi di criticità per i giornalisti. Sono previste multe molto pesanti per i giornalisti che pubblicano «notizie o dichiarazioni false» su atti terroristici o che pubblicano informazioni che contraddicono le note diffuse dal ministero della Difesa. Le multe vanno da un minimo di 200.000 sterline egiziane ad un massimo di 500.000.
La bozza originale prevedeva due anni di carcere, ma è stata in seguito rivista sull’onda di una valanga di contestazioni, sia sul fronte interno che sulla scena internazionale. Amnesty International teme che queste leggi possano limitare la libertà di espressione.

AddThis Website Tools

Recent Posts

La Fnsi proclama lo sciopero per il rinnovo del contratto

La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…

7 ore ago

Ranucci accusa ancora la selezione Tgr, la dura replica Unirai

Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…

7 ore ago

“Azzerare il garante della privacy”, Pd e M5s contro Stanzione

Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…

1 giorno ago

Rapina al furgone dei giornali, il sindacato solidale con i cronisti

Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…

1 giorno ago

Lo strano caso di Report e il garante per la privacy

La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…

2 giorni ago

Irfis pubblica gli elenchi in chiaro degli ammessi ai contributi in Sicilia

Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…

2 giorni ago