Editoria

Al Cnel un confronto sul contratto di servizio Rai

Al Cnel ci sarà un confronto-dibattito sul contratto di servizio Rai e sul futuro del servizio pubblico nel nostro Paese. L’incontro si terrà martedì prossimo alle 9.30 a Roma, nella sala del Parlamentino Cnel in viale Lubin. All’appuntamento prenderanno parte, per i saluti e l’introduzione, il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, che invierà un videomessaggio, e il presidente Cnel Tiziano Treu. Tra i relatori ci saranno Alberto Barachini, presidente Commissione di Vigilanza Servizi Radiotelevisivi; Carlo Bartoli, presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti; Daniela de Robert, presidente Garanti Usigrai; Federico Faloppa, Rete Nazionale per il contrasto ai discorsi e fenomeni di odio; Carlo Fuortes, amministratore delegato Rai; Giuseppe Giulietti, presidente Fnsi; Giacomo Lasorella, presidente Agcom; Raffaele Lorusso, segretario Fnsi; Daniele Macheda, segretario Usigrai Giacomo Mazzone, segretario generale Eurovisioni; Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Terzo settore; Jean Paul Philippot, amministratore delegato Rtbf; Marinella Soldi, presidente Rai.

L’obiettivo dell’iniziativa sarà quello di “mettere a confronto le realtà culturali, sociali e istituzionali del Paese sul tema del Contratto di servizio che definirà gli impegni che la Rai sarà chiamata ad assolvere quale concessionaria del Servizio pubblico Radiotelevisivo e multipiattaforma per i prossimi cinque anni”. L’appuntamento è promosso da Usigrai, Fnsi e Cnel e vuole impiantare un dibattico che “in altri Stati, a differenza dell’Italia, è un obbligo istituzionale e che il sindacato dei giornalisti Rai ha voluto proporre prima dell’approvazione del nuovo contratto, prevista entro la fine dell’anno”.

Luca Esposito

Recent Posts

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

14 ore ago

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

3 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

4 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

4 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

4 giorni ago