Editoria

Al cinema con otto euro, in “sinergia” con i giornali

Al cinema, in due, con otto euro. L’iniziativa di Fieg, Anec e Anica distributori per la promozione di cinema e giornali. Per incentivare il ritorno nelle sale cinematografiche e, contestualmente, per promuovere la lettura dei giornali. L’iniziativa è stata annunciata nelle scorse ore in una nota firmata dalle tre associazioni di categoria. Vuole essere l’inizio di una sinergia che faccia ripartire l’economia anche nel settore culturale ed editoriale.

La sinergia tra cinema e giornali

L’idea è semplice e rodata. E si propone di mettere in atto un circolo virtuoso tra giornali e sale cinematografiche. Fino alla fine del prossimo mese di novembre, infatti, ogni martedì i giornali associati alla federazione italiana degli editori, offriranno ai loro lettori un coupon. Questo, presentato il giorno stesso alla cassa delle sale che aderiscono all’iniziativa, consentirà l’accesso a due spettatori per la cifra di appena otto euro. In pratica, al costo di un solo biglietto entreranno due persone.

Anec “Due settori con grandi potenzialità”

Secondo Mario Lorini, presidente Anec. “L’associazione italiana esercenti cinema ha collaborato fattivamente fin dall’inizio affinché questo progetto vedesse la luce. Siamo molto soddisfatti per l’avvio di una collaborazione strategica che, siamo convinti, potrà dare una ulteriore spinta alla ripresa del mercato cinematografico insieme alle altre iniziative messe in atto con la campagna “Solo al cinema”. Dunque ha concluso. “Una promozione a favore del mondo della stampa e per il ritorno al cinema che ha anche grandi potenzialità per due settori da sempre molto legati e che con questo progetto possono e devono incrementare tutte le forme di collaborazione e comunicazione nei confronti del pubblico”.

Fieg “Così daremo segnale di ripartenza”

Il presidente Fieg Andrea Riffeser Monti ha spiegato. “È una iniziativa che unisce lo sforzo della stampa e del cinema, due settori importanti della informazione e della cultura del Paese, per dare un segnale di ripresa e ripartenza”. Quindi ha continuato. “Riempire le sale cinematografiche e stimolare i cittadini ad andare in edicola e a leggere il giornale sono alla base di ‘Ogni martedì la cultura e il divertimento raddoppiano’, con lo scopo di offrire più cultura e più informazione, beni quanto mai necessari per tornare a crescere”.

editoriatv

Recent Posts

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

6 ore ago

Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…

6 ore ago

La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…

7 ore ago

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

1 giorno ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

1 giorno ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago