L'Agenzia stampa Dire festeggia 25 anni
Anniversario importante per l’Agenzia di stampa Dire che festeggia i 25 anni di attività a Roma con un convegno sul rapporto tra informazione e democrazia.
Nata nel 1988 con una vocazione esclusivamente politico-parlamentare, in un quarto di secolo la Dire è cresciuta collocandosi tra le sei Agenzie di stampa nazionali, che arriva negli uffici stampa delle istituzioni: dal Quirinale al Parlamento, dai ministeri alle Regioni. Punto di riferimento per le redazioni di tv, radio e quotidiani, la Dire trasmette sei notiziari (politico, welfare, ambiente, giovani, insieme a Dire Emilia Romagna e Dire Lazio) ha da tempo avviato una nuova sfida del multimediale.
Il notiziario realizzato da 35 giornalisti e collaboratori che sfornano quotidianamente mille lanci al giorno, anche dalle sedi regionali dell’Emilia Romagna e del Lazio, viene arricchito da brevi video ad alta risoluzione e foto. In questa fase la Dire pubblica circa una quarantina di notizie multimediali al giorno ma l’obiettivo è aumentare l’offerta per fornire ai clienti editoriali un panorama informativo sempre più ampio e in linea con l’evoluzione tecnologica. Accanto alle redazioni giornalistiche, Dire ha costituito una struttura che realizza e diffonde progetti comunicativi rivolti ad un’eterogenea tipologia di clienti: dalle istituzioni centrali e locali fino alle aziende.
”Dire non aspetta il futuro – spiega il direttore Nico Perrone – siamo immersi nella rivoluzione tecnologica e vogliamo continuare a giocarci le nostre carte con un servizio sempre più completo e diffuso rivolto ai cittadini e al mondo dell’informazione”.
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…