Categories: Notizie flash

Agenda digitale: Renzi, a luglio ‘summit’ in Italia

Per l’Italia “sarà importante usare il semestre Ue anche con sfide innovative” e “a luglio organizzeremo un importante appuntamento sull’agenda digitale immaginando di arrivarci con un lavoro ancora più approfondito dal nostro governo, perché gran parte della competitività del sistema deriva anche da questo”. Lo ha annunciato il premier Matteo Renzi alla Camera precisando di averne parlando anche con la cancelliera Angela Merkel a Berlino. Etno, l’Associazione europea che rappresenta i principali operatori di telecomunicazioni – tra i quali Telecom Italia, Deutsche Telekom, Orange e Telefonica – ha dato il benvenuto all’iniziativa. Per Luigi Gambardella, presidente di Etno, “l’annuncio del di Renzi è un’ottima notizia per il nostro settore. La presidenza italiana dell’Ue è un’occasione unica per dare impulso alle politiche europee per la crescita delle Ict. Tale appuntamento avverrà a uno snodo cruciale della vita politica europea: i nuovi eurodeputati saranno eletti a fine maggio e i nuovi commissari europei verranno designati in autunno. La presidenza italiana ha la chance di orientare una nuova Agenda Digitale europea per i prossimi cinque anni. Abbiamo bisogno di un’agenda più ambiziosa e incisiva. Etno è pronta a fare la sua parte per sostenere politiche di innovazione e di crescita”. “Gli operatori di telecomunicazioni – ha aggiunto Gambardella – sono la spina dorsale della rivoluzione digitale oggi in corso. Secondo studi recenti, nel 2017 il traffico IP mondiale raggiungerà gli 1.4 Zetabyte all’anno: è urgente che l’Europa sviluppi una visione forte per un mondo in cui tutto sarà interconnesso. Etno intende lavorare insieme alla Presidenza Italiana dell’UE sin da ora su questa ambiziosa visione”. (ANSA)

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

15 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

15 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago