La Rai non ha penalizzato il M5S, limitando le sue presenze televisive. E’ questa l’opinione in merito dell’Agcom, che ha bocciato gli esposti dei grillini, presentati a settembre e a dicembre dello scorso anno. I pentastellati lamentavano una presunta violazione del pluralismo e disparita’ di trattamento tra soggetti politici e soggetti istituzionali. Gli esposti erano diretti verso Tg1, Tg3 e Rai News. Ma l’Autorità ritiene che la Rai abbia assicurato la completezza e l’imparzialità dell’informazione assicurando al MoVimento a partire da settembre adeguati tempi di parola. Piovono subito critiche sul presidente della Commissione Vigilanza, il grillino Roberto Fico, che aveva preso una posizione netta in merito. Per il capogruppo Pd in Commissione, Vinicio Peluffo, la conferma della totale infondatezza delle accuse grilline va di pari passo con quella dell’inadeguatezza di Fico come presidente della Vigilanza.
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…