Categories: Radio/TV

L’Agcom boccia gli esposti M5S sulla disparità di trattamento in Rai

La Rai non ha penalizzato il M5S, limitando le sue presenze televisive. E’ questa l’opinione in merito dell’Agcom, che ha bocciato gli esposti dei grillini, presentati a settembre e a dicembre dello scorso anno. I pentastellati lamentavano una presunta violazione del pluralismo e disparita’ di trattamento tra soggetti politici e soggetti istituzionali. Gli esposti erano diretti verso Tg1, Tg3 e Rai News. Ma l’Autorità ritiene che la Rai abbia assicurato la completezza e l’imparzialità dell’informazione assicurando al MoVimento a partire da settembre adeguati tempi di parola. Piovono subito critiche sul presidente della Commissione Vigilanza, il grillino Roberto Fico, che aveva preso una posizione netta in merito. Per il capogruppo Pd in Commissione, Vinicio Peluffo, la conferma della totale infondatezza delle accuse grilline va di pari passo con quella dell’inadeguatezza di Fico come presidente della Vigilanza.

AddThis Website Tools

Recent Posts

La Fnsi proclama lo sciopero per il rinnovo del contratto

La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…

7 ore ago

Ranucci accusa ancora la selezione Tgr, la dura replica Unirai

Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…

7 ore ago

“Azzerare il garante della privacy”, Pd e M5s contro Stanzione

Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…

1 giorno ago

Rapina al furgone dei giornali, il sindacato solidale con i cronisti

Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…

1 giorno ago

Lo strano caso di Report e il garante per la privacy

La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…

2 giorni ago

Irfis pubblica gli elenchi in chiaro degli ammessi ai contributi in Sicilia

Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…

2 giorni ago