La Camera dei Deputati dovrà nominare il nuovo commissario, ma per ora non si sa quando il voto sarà inserito nell’ordine del giorno dei lavori parlamentari. Ricordiamo che l’attuale presidente Cardani è stato nominato nel giugno 2012 dall’allora premier Mario Monti. Il Centro ha un altro rappresentante, il membro dell’UDC Francesco Posteraro. Completano il quadro i due Pdl Martusciello e Preto. Decina era stato nominato dal Pd, che sembrerebbe avere interesse a calendarizzare la nomina al più presto. E’ già in pole l’esperto di frequenze Antonio Sassano, che arrivò dopo Decina nelle “primarie” del 2012. Ma anche il Movimento Cinque Stelle è della partita. I penta stellati, allo scopo di interrompere la prassi spartitoria della politica, si propongono come garanti per l’elezione del nuovo commissario. L’intenzione dei grillini è quella di piazzare un rappresentante dell’opposizione nell’organigramma Agcom.
Le dimissioni di Decina, stimato dalla maggior parte degli addetti ai lavori, arrivano in un momento delicato, nel quale l’Autorità deve pronunciarsi su molti temi scottanti. L’auspicio è che le forze politiche trovino celermente un accordo per permettere all’Agcom di riprendere i lavori a pieno regime. Ma è più probabile che si stia per aprire un difficile periodo di trattative tra i vari partiti.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…