Editoria

Agcom lancia la campagna Ue contro l’hate speech

L’Agcom avvia la campagna contro l’hate speech online. L’autorità, ieri, ha presentato l’iniziativa che si chiamerà “Lascia l’odio senza parole” e sarà finalizzata a contrastare e sensibilizzare cittadini e utenti sul fenomeno dei discorsi d’odio. Agcom avvia l’offensiva contro l’hate speech insieme alla Commissione Ue aderendo, dunque, al progetto di ricerca dall’acronimo impronunciabile Imsypp, che sta per Innovative Monitoring Systems and Prevention Policies of Online Hate Speech”.

Il progetto, si legge in una nota, è “inteso a contribuire allo sviluppo di un’area in cui l’uguaglianza e i diritti delle persone, sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalle Convenzioni internazionali sui diritti umani, siano promossi, tutelati ed efficacemente attuati, come sancito anche dal Testo Unico dei servizi di media audiovisivi”. In tale contesto, spiegano dall’Agcom “il progetto IMSyPP ha come obiettivo lo sviluppo di sistemi multilingua per il monitoraggio del linguaggio d’odio in rete, al fine di identificare i fattori determinanti del fenomeno, le raccomandazioni più efficaci sul piano delle narrazioni, e le più opportune proposte di policy in un’ottica europea”.

Lo spot che sarà dedicato alla campagna di sensibilizzazione e informazione sarà trasmesso sulle reti radiotelevisive RAI, negli spazi determinati dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi della Legge 7 giugno 2000, n. 150, e sui canali istituzionali dell’Agcom (sito web e social media). L’obiettivo dello sforzo Agcom-Ue resta quello di sensibilizzare sugli effetti dell’hate speech, di come le espressioni d’odio si pongano in contrasto con i principi fondamentali di tutela della persona e del rispetto della dignità umana, oltre che del principio di non discriminazione. Insomma, qualcosa di più che della maleducazione.

Luca Esposito

Recent Posts

L’Ue colpisce Big Tech in risposta ai dazi di Trump?

La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…

30 minuti ago

Tutti i nomi in corsa per il nuovo Cda de Il Sole 24 Ore

Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…

48 minuti ago

Circolare n. 15 del 07/04/2025 – Comunicazione annuale AgCom per i soggetti che non percepiscono contributi pubblici

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

19 ore ago

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

3 giorni ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

4 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

4 giorni ago