Categories: Notizie flash

Agcom, enti locali. 31 Marzo termine ultimo per comunicare le spese pubblicitarie 2013

enti localienti localiGli enti locali hanno l’obbligo di comunicare all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni le loro spese di carattere pubblicitario. Ciò che è imposto per legge ( pubblicità legale) o istituzionale ( diffusione CC ) non riveste il concetto di “pubblicità” ovvero promozione dell’immagine dell’ente. In particolare: le spese effettuate per l’acquisto di spazi su stampa quotidiana e periodica, anche su testate edite in forma elettronica o sulla versione elettronica di testate edite su carta diffuse al pubblico, nei territori dei Paesi membri dell’Unione europea le spese effettuate per l’acquisto di spazi su emittenti radiofoniche e/o su emittenti televisive locali le spese effettuate per l’acquisto di spazi su emittenti radiofoniche e/o su emittenti nazionali. A titolo esemplificativo rientrano in tale ambito le spese effettuate per l’acquisto di spazi su Internet, qualora non siano siti equiparabili a testate editoriali, di spazi pubblicitari precedenti alla diffusione di film nelle sale cinematografiche, di messaggi diffusi tramite reti mobili di comunicazione elettronica, quali la diffusione di sms. Rientrano altresì in tale voce le pubbliche affissioni con l’esclusione delle spese sostenute per la diffusione di messaggi pubblicitari su spazi di proprietà dell’ente pubblico.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

6 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

6 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago