ConciliaWeb è la piattaforma dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per la risoluzione, semplice ed intuitiva, delle controversie tra utenti e operatori di telefonia, Internet e Pay Tv.
Bastano pochi click per avviare e partecipare a un procedimento interamente telematico, accessibile da pc, smartphone o tablet, dove e quando vuoi.
Questo è quanto riporta l’AGCOM sul proprio portale ma in realtà, molte testimonianze raccontano che Concilia Web non è proprio alla portata di tutti perché prevede un iter complesso per la registrazione e il caricamento dei dati, delle scadenze rigide da rispettare e un minimo di conoscenze giuridiche.
Ne consegue che, il consumatore “non professionista”, formulando in modo inadeguato le sue richieste, rischia di ricevere un indennizzo non commisurato ai disagi subiti o il rigetto della richiesta.
In pratica mentre da un lato lo strumento proposto dall’AGCOM sembra garantire la velocizzazione e la risoluzione di un contenzioso, dall’altro non tiene in considerazione il disagio riscontrato da una parte di utenza che non ha dimestichezza con la tecnologia.
Intendiamoci, la direzione è quella giusta ma la strada è ancora lunga.
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…
Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…
Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…
Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…
Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…