Editoria

A Treviso scoperti i furbetti del Bonus cultura 18App

Scoperta la truffa del Bonus Cultura a Treviso. I soldi messi a disposizione dei 18enni per l’acquisto di materiale editoriale, libri, giornali, riviste, musica e film, e culturale per visite ai musei erano utilizzati per acquistare videogiochi. E perfino occhiali e saponette. Tutti beni “fuori” dalle previsioni della carta. E’ finito così nei guai un 57enne.

Il libraio avrebbe convertito i plafond del Bonus Cultura in voucher e buoni spesa da poter utilizzare per l’acquisto di altri prodotti. Il meccanismo era semplice. L’uomo dichiarava di aver venduto libri e beni perfettamente previsti dalla 18App ma in realtà consegnava dei “buoni regalo” ai giovani. Che così utilizzavano quel credito a scalare per l’acquisto di altre cose. Il giro d’affari dell‘escamotage è stato stimato dai finanzieri in circa 11mila euro. Ben 57 i ragazzi che avrebbero “approfittato” del sistema messo in piedi dal libraio e scoperto dalla guardia di finanza.

Per i giovani furbetti è scattata una multa. Complessivamente, sono state erogate sanzioni per un totale che si aggira sui 33mila euro. Il libraio, invece, è stato denunciato. Dovrà rispondere dell’accusa di indebita percezione di fondi statali. Quindi i finanzieri lo hanno segnalato al Ministero della Cultura. Che adesso si attiverà per il recupero delle somme indebitamente percepite.

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

2 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

3 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

3 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

4 giorni ago