Categories: Editoria

46 milioni di italiani sono fedeli alla stampa (su carta e digitale)

Tempi duri per l’editoria, il futuro è incerto tra proposte di riforma del settore e ipotesi di abolizione dei contributi pubblici per quotidiani e periodici italiani. Tempi, tuttavia, in cui si conferma la fedeltà dei lettori verso la stampa

Ogni mese 46 milioni di persone scelgono l’informazione di quotidiani e riviste (su carta o digitale). Questo è il risultato dell’ultima edizione dell’indagine Auditel ufficiale per la lettura della stampa quotidiana e periodica in Italia.

L’indagine, per cui sono state fatte 47.662 interviste personali, è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre. Un lavoro lungo e complicato durato per 38 settimane, al 15 settembre 2014 al 12 luglio 2015.

Le letture giornaliere dei quotidiani sono circa 30 milioni, mentre i singoli lettori sono più di 19 milioni al giorno. Ogni settimana sono 29 milioni le letture dei settimanali, con quasi 17 milioni di lettori coinvolti. I mensili vengono letti da più di 16 milioni di italiani, per un totale di oltre 31 milioni di letture ogni mese.

La lettura digitale è in costante crescita, ma per ora coinvolge “solo” 2 milioni e mezzo di italiani. Il pubblico che più si sta avvicinando al digitale è quello dei giornali. I giovani tra i 18 e i 34 sono i maggiori fruitori, così come le classi socio economiche più agiate. In crescita il pubblico delle donne e degli “over 55”.

Recent Posts

Fnsi e Assostampa aprono a Meloni: “Bene su equo compenso”

La Fnsi e le Assostampa regionali plaudono alle parole di Giorgia Meloni che apre all’equo…

1 giorno ago

Meloni e il rapporto con la stampa: “Non è vero che non rispondo alle domande”

Alla conferenza di fine, anzi ormai di inizio anno, Giorgia Meloni parla del suo rapporto…

2 giorni ago

Usigrai va a congresso e punge: “Rai ostaggio della politica”

L’Usigrai va a congresso e non perde occasione di punzecchiare governo, politica e i vertici…

3 giorni ago

Libera Cecilia Sala, la soddisfazione dei giornalisti italiani

Ieri pomeriggio un volo proveniente da Teheran ha riportato in Italia Cecilia Sala, la giornalista…

3 giorni ago

Il Washington Post di Bezos non pubblica una vignetta sul suo editore

A proposito di libertà di stampa e nuovi padroni del vapore, sentite questa: il Washington…

4 giorni ago

Il dietrofront di Zuck sui fact-checker: nemmeno gli Ott sono imbattibili

Il passo indietro di Mark Zuckerberg dimostra che, in fondo, nemmeno i giganti del web…

4 giorni ago