Categories: Editoria

Circolare n. 09 del 20/02/2010 – Pubblicazione dei messaggi elettorali per le elezioni regionali provinciali e comunali previste per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nel periodo compreso tra la data di convocazione dei comizi elettorali e il termine di presentazione delle candidature

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 19 febbraio 2010 è stata pubblicata la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 24/10/CSP.

Entro il quinto giorno successivo alla data di pubblicazione (19 febbraio 2010) della delibera sulla Gazzetta Ufficiale gli editori di quotidiani e periodici che intendano diffondere messaggi politici elettorali, sono tenuti a dare notizia dei relativi spazi pubblicando l’apposito comunicato preventivo (Allegato A). Il comunicato preventivo deve essere ben evidenziato sia per collocazione, sia per modalità grafiche, e deve precisare, tra l’altro, la presenza, presso la redazione della testata, di un documento analitico, consultabile su richiesta (Allegato B).
Allo stesso modo, le emittenti radiofoniche e televisive locali, che intendano trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito, entro il quinto giorno successivo alla data di entrata in vigore (20 febbraio 2010) della delibera in oggetto, devono pubblicare, almeno una volta nella fascia oraria di maggior ascolto, l’apposito comunicato (Allegato C). Nel comunicato l’emittente informa che presso la sua sede, di cui viene indicato l’indirizzo, il numero telefonico e la persona da contattare, è depositato un apposito documento (Allegato D).

Se le emittenti intendono trasmettere messaggi politici autogestiti a pagamento, ne devono dare notizia mediante un avviso (Allegato C) da trasmettere, almeno una volta al giorno, nella fascia oraria di maggiore ascolto, per tre giorni consecutivi.
Nell’avviso si informa che presso la propria sede, della quale viene indicato l’indirizzo, il numero telefonico e di fax, è depositato un apposito documento (Allegato E).
Entro il quinto giorno successivo alla data di entrata in vigore (20 febbraio 2010) della delibera in oggetto, le emittenti nazionali che intendono trasmettere messaggi politici autogestiti a titolo gratuito devono rendere pubblico il loro intendimento mediante un comunicato (Allegato C) da trasmettere almeno una volta nella fascia di maggiore ascolto. Nel comunicato l’emittente nazionale informa i soggetti politici che presso la sua sede, di cui viene indicato l’indirizzo, il numero telefonico e la persona da contattare, è depositato un documento (Allegato D), che può essere reso disponibile anche nel sito web dell’emittente, concernente:

Per tutte le altre disposizioni concernente le normative sulla pubblicazione dei messaggi politici rimandiamo alle precedenti circolari nn. 6/2010 e 7/2010.

Allegato A- Comunicato preventivo stampa

Allegato B- doc analitico stampa

Allegato C- comunicato preventivo tv

Allegato D- modelli mag

Allegato E- doc analitico tv

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

10 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

10 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago